L'anno dei fuggiaschi – Sunjeev Sahota - Casa editrice Chiarelettere

Un anno in Inghilterra, quattro stagioni travolgenti vissute attraverso gli occhi di tre ragazzi indiani in cerca di un futuro diverso: l’Inghilterra è una promessa, il passato un peso da cui liberarsi. Dietro di loro lasciano un Paese in radicale cambiamento, sconvolto dai conflitti civili e troppo spesso governato da un codice morale pieno di pregiudizi. Costretti dalle circostanze a condividere la stessa casa di lavoratori irregolari nella città di Sheffield, sospinti dalle loro aspirazioni, dall’amore ma soprattutto dalla necessità di sopravvivere, i tre giovani affrontano una vita quotidiana spietata in cui la fuga, lo sfruttamento, il lavoro massacrante minacciano ogni giorno di privarli anche dell’ultimo briciolo di umanità. Sarà l’incontro con una giovane e misteriosa donna sikh, cresciuta a Londra e animata da un’incrollabile volontà di aiutare il prossimo, a cambiare nuovamente il corso dei loro destini. Decisa a riscattarsi da una tragedia del passato, entrerà a contatto con il mondo brutale della clandestinità, che le lascerà dentro tracce indelebili. Con sguardo lucido e un cuore generoso, Sunjeev Sahota ci regala un romanzo rivelatore, “un vero caso letterario” (“The Independent”), sulla realtà sommersa della migrazione e sulla forza dello spirito umano che non si lascia sopraffare neppure dalla più cruda delle avversità.

L'anno dei fuggiaschi

In assoluto il più bel libro pubblicato negli ultimi cinque anni.
John Freeman, Freeman's

Il libro più bello e importante dell’anno. Se cercate un libro che vi inghiotta e vi risputi diversi, scegliete questo. Un capolavoro.
Laura Pezzino Vanity Fair

Un romanzo bellissimo e geniale. Sahota sposta alcune delle più scottanti questioni politiche attuali dal piano della retorica a quello dell’umanità.
The Guardian

Ecco allora un grande, articolato affresco di quello che è il mondo dei migranti. “L’anno dei fuggiaschi” è un romanzo che, al di là della sua forza narrativa, fa riflettere pensando a quante complesse e profonde sofferenze stanno dietro i volti di quanti ogni giorno affrontano una fuga per la salvezza.
Pietro Spirito Il Piccolo

Un romanzo straordinario. Sahota costruisce un romanzo epico, dell’unica, o ultima, epica possibile nella contemporaneità.
Paolo Di Paolo La Repubblica

Il miglior romanzo dell’anno… Libri di tale portata e ingegno sono troppo rari.
The Spectator

In assoluto il più bel libro pubblicato negli ultimi cinque anni.
John Freeman Freeman's

Una rivelazione: puoi solo arrenderti, felicemente, al suo potere.
Salman Rushdie

La potente cronaca del tradimento di una speranza... Un ritratto dall’interno dell’immigrazione – non solo dei drammatici viaggi dal Paese di provenienza, ma del prima e, per chi sopravvive, del dopo; per il lettore, comunque la si pensi sul tema, un’esperienza d’immedesimazione difficile da dimenticare una volta tornati alla realtà. Una scrittura che spesso vira in delicata poesia, creando un mondo e un’atmosfera.
Alessia Rastelli La Lettura

Nemmeno l’impatto di un asteroide sarebbe riuscito a farmi mettere giù questo libro.
The Irish Times

Un romanzo che travolge e illumina.
Marta Cervino Maria Claire

Un romanzo bellissimo e geniale. Sahota sposta alcune delle più scottanti questioni politiche attuali dal piano della retorica a quello dell’umanità.
The Guardian

Il miglior romanzo dell’anno… Libri di tale portata e ingegno sono troppo rari.
The Spectator

Profondamente toccante… Nessun romanzo recente è riuscito a catturare in maniera altrettanto efficace le vite quotidiane degli immigrati.
Michiko Kakutani The New York Times

Profondamente toccante… Nessun romanzo recente è riuscito a catturare in maniera altrettanto efficace le vite quotidiane degli immigrati.
Michiko Kakutani, The New York Times

Nemmeno l’impatto di un asteroide sarebbe riuscito a farmi mettere giù questo libro.
The Irish Times

Regalatevi il piacere di addentrarvi ne “L’anno dei fuggiaschi”: un grande romanzo.
Lisa Ginzburg Avvenire

Collana: Chiarelettere Narrazioni
Numero di pagine: 512
Formato: ebook
ISBN: 9788832961096
Prezzo: € 9.99