Claudio Sabelli Fioretti
Claudio Sabelli Fioretti è nato a Cura di Vetralla il 18 aprile 1944,
quando c’erano ancora i tedeschi. Ha scoperto il giornalismo nel
1960, la politica nel 1968, la tv nel 2004 e la radio nel 2008....
continua a leggere>> |
|
Altri titoli: L'oroscopo bastardo 2013 Stelle bastarde A piedi |
Elena Sacco
Elena Sacco lavora e vive a Milano, con i suoi due figli. Dopo una lunga carriera come pubblicitaria e dopo aver portato al successo la propria agenzia, oggi è consulente per le strategie di comunicaz...
continua a leggere>> |
|
Sunjeev Sahota
Sunjeev Sahota è nato nel 1981 nel Derbyshire, Inghilterra, e vive attualmente a Sheffield. Il suo primo romanzo Ours Are the Streets è stato pubblicato nel 2011.
Nel 2013 è stato inserito nella list...
continua a leggere>> |
Giuseppe Salvaggiulo
Giuseppe Salvaggiulo, trentasette anni, pugliese. Nel 1998 ha vinto
il concorso de «Il Foglio» per aspiranti giornalisti. Primo articolo sul
«Corriere del Mezzogiorno»: un’inchiesta sulla speculazio...
continua a leggere>> |
|
Altri titoli: La colata |
Ferruccio Sansa
Ferruccio Sansa (1968) vive a Genova. È inviato de «il Fatto Quotidiano». Ha cominciato la sua carriera occupandosi di temi ambientali per «Airone» e «Bell’Italia». Poi è passato ai quotidiani, prima ...
continua a leggere>> |
|
Altri titoli: Il partito del cemento La colata |
Stefano Santachiara
Stefano Santachiara (Carpi, 1975), giornalista d’inchiesta, ha indagato sul malaffare
pubblico e privato, sugli scempi edilizi e sulle collusioni mafiose in Emilia-Romagna
per varie testate locali e...
continua a leggere>> |
|
Michele Sasso
Michele Sasso scrive per «l’Espresso», «Altreconomia», «il Fatto Quotidiano»
e Linkiesta.it. Si è occupato di migranti, ecomafie e politica. Per «l’Espresso»,
insieme a Paolo Biondani e Fabrizio Gat...
continua a leggere>> |
|
Luciano Scalettari
Luciano Scalettari, 49 anni, è giornalista dal 1987. Dal 2000 è inviato speciale di «Famiglia Cristiana». È stato consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul delitto Alpi-Hrovatin, dal ...
continua a leggere>> |
|
Altri titoli: 1994 |
Gea Scancarello
Gea Scancarello, classe 1980, si è formata tra Italia, Stati Uniti e Spagna,
dove ha vissuto e studiato. Giornalista, viaggiatrice, appassionata
di storie e di vita, come freelance per i principali ...
continua a leggere>> |
|
Roberto Scarpinato
Roberto Scarpinato è procuratore generale presso la Corte d’Appello di Palermo. Ha lavorato con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e si è occupato di alcuni dei più importanti processi di mafi...
continua a leggere>> |
|
Altri titoli: Le ultime parole di Falcone e Borsellino Il ritorno del principe |
Andrea Sceresini
Andrea Sceresini (Sondrio, 1983), giornalista freelance, lavora attualmente per La7. È autore di molte inchieste e reportage di guerra per “La Stampa”, “Il Foglio”, “il Fatto Quotidiano” e “l’E...
continua a leggere>> |
|
Altri titoli: Internazionale nera La seconda vita di Majorana Mai avere paura L'avvocato del diavolo |
Vauro Senesi
Vauro è scrittore e vignettista. Tra i suoi romanzi più recenti, nel catalogo Piemme: Kualid che non riusciva a sognare e Il mago del vento.
...
continua a leggere>> |
|
Gene Sharp
Gene Sharp (1928) usa internet a fatica, ma questo suo manuale è diffuso in rete soprattutto tra i più giovani. Studioso e professore di Scienze politiche all’Università del Massachusetts, è impegnato...
continua a leggere>> |
|
Leonardo Sisti
Leo Sisti, per molti anni inviato speciale de “L’Espresso”, è stato il primo giornalista italiano ammesso nel gruppo internazionale di giornalismo investigativo Icij (International Consortium o...
continua a leggere>> |
Filippo Solibello
Filippo Solibello, milanese, trentacinque anni, passa le sue giornate dietro a un microfono da quando ne aveva venti. Inizia a Radio Popolare di Milano per poi approdare in Rai su Radio2 nel 1997, a C...
continua a leggere>> |
|
Marina Sozzi
Marina Sozzi è nata a Pavia nel 1960, si è laureata in Filosofia a Torino, e ha studiato a Parigi e alla Scuola Normale di Pisa. Ha lavorato come traduttrice e redattrice in varie case editrici, poi c...
continua a leggere>> |
|
Giovanni Spinosa
Giovanni Spinosa ha all’attivo vent’anni di servizio negli uffici giudiziari bolognesi, diciassette dei quali da pm, e un incarico come presidente della sezione penale del Tribunale di Paola (Cosenza)...
continua a leggere>> |
|
Riccardo Staglianò
Riccardo Staglianò, quarantatré anni, è nato a Viareggio ed è giornalista de «la Repubblica». Ha iniziato la sua carriera come corrispondente da New York per il mensile «Reset», ha poi lavorato al «Co...
continua a leggere>> |
|
Altri titoli: Toglietevelo dalla testa I cinesi non muoiono mai Grazie Miss Little China |
Franco Stefanoni
Franco Stefanoni (1965), milanese, ha cominciato a fare il giornalista nei primi anni Novanta per il mensile «Società civile» fondato da Gianni Barbacetto e Nando dalla Chiesa, occupandosi di tematich...
continua a leggere>> |
|
Luca Steffenoni
Luca Steffenoni, criminologo e scrittore, lavora come consulente per diversi tribunali.
Da anni segue con passione i grandi gialli e misteri italiani, unendo le sue competenze
professionali a...
continua a leggere>> |
|
Altri titoli: Presunto colpevole |
Salvatore Striano
Salvatore Striano è stato tante cose. Detenuto tre anni in Spagna e cinque a Rebibbia, ha incontrato un maestro, Fabio Cavalli, che gli ha ricordato che lui era prima di tutto un attore. Da allora è s...
continua a leggere>> |
|
Altri titoli: Teste matte |
Aung San Suu Kyi
Aung San Suu Kyi nasce il 19 giugno 1945 a Yangon (Rangoon). È figlia del generale Aung San, comandante del Burma Indipendence Army, uno dei protagonisti della lotta per l’indipendenza della Birmania,...
continua a leggere>> |
|
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più o per disattivarli consulta la nostra Cookie Policy..