PRETESTI PER LEGGERLO
del libro "Vaticano S.p.A."
(di Gianluigi Nuzzi)
"I titoli passati allo Ior sono il risultato di pagamenti di tangenti a uomini politici, per importi certamente a loro ritornati in forma pulita." Lettera di Angelo Caloia al cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato del Vaticano, 5 ottobre 1993.
"L'operazione Sofia, vale a dire il tentativo di creare il Grande Centro che avrebbe preso il potere." Testimonianza di Giancarlo Capaldo, procuratore aggiunto di Roma, coordinatore dell'inchiesta sul golpe bianco-porpora.
"Le firme autorizzate sono due: de Bonis Donato e Andreotti Giulio." Dal documento bancario che rivela tra le firme autorizzate del conto Fondazione Spellman quella di Andreotti
"Le transazioni a favore di mio padre passavano tutte tramite i conti e le cassette dello Ior." Massimo Ciancimino, figlio dell'ex sindaco di Palermo Vito. Il padre è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
"Mamma de Bonis, lotta alla leucemia; Jonas Foundation, aiuto bimbi poveri: su quei depositi più che oboli transitano cospicue tangenti."
"Nel caveau dello Ior giacciono circa 27,9 miliardi di titoli di Stato italiani, Btp e Cct. Non tutti i numeri sono puliti." Dal report di Renato Dardozzi, ottobre 1993.
"Stanno per chiudere la morsa. Fonti amiche della Guardia di finanza mi hanno allertato." Angelo Caloia, presidente dello Ior, è informato in tempo reale sull'attività dei magistrati durante l'inchiesta Mani pulite.
"Beatissimo Padre, sento il dovere di mettere direttamente al corrente Vostra Santità dell'importo che l'Istituto è in grado di mettere a disposizione della Santità Vostra. L'importo è pari a 72,5 miliardi di lire, risultanti a fronte di rischi di varia natura." Lettera di Angelo Caloia a Giovanni Paolo II, 16 marzo 1994.
"Beatissimo Padre, sento il dovere di mettere direttamente al corrente Vostra Santità dell'importo che l'Istituto è in grado di mettere a disposizione della Santità Vostra. L'importo è pari a 72,5 miliardi di lire, risultanti a fronte di rischi di varia natura." Lettera di Angelo Caloia a Giovanni Paolo II, 16 marzo 1994.
"I titoli passati allo Ior sono il risultato di pagamenti di tangenti a uomini politici, per importi certamente a loro ritornati in forma pulita." Lettera di Angelo Caloia al cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato del Vaticano, 5 ottobre 1993.
"L'operazione Sofia, vale a dire il tentativo di creare il Grande Centro che avrebbe preso il potere." Testimonianza di Giancarlo Capaldo, procuratore aggiunto di Roma, coordinatore dell'inchiesta sul golpe bianco-porpora.
"Le firme autorizzate sono due: de Bonis Donato e Andreotti Giulio." Dal documento bancario che rivela tra le firme autorizzate del conto Fondazione Spellman quella di Andreotti
"Le transazioni a favore di mio padre passavano tutte tramite i conti e le cassette dello Ior." Massimo Ciancimino, figlio dell'ex sindaco di Palermo Vito. Il padre è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
"Mamma de Bonis, lotta alla leucemia; Jonas Foundation, aiuto bimbi poveri: su quei depositi più che oboli transitano cospicue tangenti."
"Nel caveau dello Ior giacciono circa 27,9 miliardi di titoli di Stato italiani, Btp e Cct. Non tutti i numeri sono puliti." Dal report di Renato Dardozzi, ottobre 1993.
"Stanno per chiudere la morsa. Fonti amiche della Guardia di finanza mi hanno allertato." Angelo Caloia, presidente dello Ior, è informato in tempo reale sull'attività dei magistrati durante l'inchiesta Mani pulite.
FAI LA TUA RECENSIONE