PRETESTI PER LEGGERLO
del libro "Confessioni di un trafficante di uomini"
(di Andrea Di Nicola,Giampaolo Musumeci)
“All’inizio della mia carriera ero io a cercare chi volesse partire. Ora sono cresciuto nel mio business ed è la gente a cercarmi. Nei piccoli villaggi dell’Egitto i giovani hanno bisogno di me.”
El Douly, trafficante egiziano.
“Ho pensato di venire anch’io nel vostro paese in cerca di un lavoro. Secondo gli accordi presi con l’organizzatore, avrei dovuto pagare la somma di 5000 yuan in Cina per ottenere il passaporto, il restante doveva essergli corrisposto dai miei genitori una volta giunto io in Italia, da dove gli uomini dell’organizzazione li avrebbero contattati telefonicamente.”
Testimonianza di un “cliente” cinese.
“I clienti arrivano con i soldi, hanno in tasca 5-7000 dollari. I gestori del reclutamento ne tengono per sé 2000 a cliente. I restanti servono per pagare il capo, ma dovranno essere versati una volta che i clienti arrivano a destinazione.”
Ohran, trafficante turco.
“I proventi di questa attività si aggirano fra i tre e i dieci miliardi di dollari l’anno.”
Dati Organizzazione internazionale per le migrazioni, 2011.
“Intere famiglie contribuiscono al viaggio, spesso vendendosi quasi tutto quello che possiedono.”
Kabir, “mediatore” pachistano.
“Le tariffe dei trafficanti, in dollari Usa: – Afghanistan-Regno Unito 25.000 – Afghanistan-Iran 700 – Africa subsahariana-Nordafrica 2500 – Asia-Europa 3-10.000 – Asia-Usa 25.000 circa – Bangladesh-Brasile 10.000 – Brasile-Usa 13-17.000 – Cina-Usa 40-70.000 – Cina-Regno Unito 41.800 – Cina-Italia 15.000 – Corea del Nord-Corea del Sud 6000 – Cuba-Usa 10.000 – Guatemala-Usa 7000 – Iraq-Regno Unito 10.500 – Iraq-Germania 7-14.000 – Messico-Usa 1-4000 – Nordafrica-Italia 1500-3000 – Pakistan-Usa 22.000 – Somalia-Usa 10.000 – Sudamerica-Usa 8500 – Turchia-Italia 2500-5000 – Vietnam-Europa 28.500”
Dati Global Black Market Information.
“Tutti vogliono venire in Italia. Io aiuto le persone... realizzo sogni.”
Kabir, “mediatore” pachistano.
“All’inizio della mia carriera ero io a cercare chi volesse partire. Ora sono cresciuto nel mio business ed è la gente a cercarmi. Nei piccoli villaggi dell’Egitto i giovani hanno bisogno di me.”
El Douly, trafficante egiziano.
“Ho pensato di venire anch’io nel vostro paese in cerca di un lavoro. Secondo gli accordi presi con l’organizzatore, avrei dovuto pagare la somma di 5000 yuan in Cina per ottenere il passaporto, il restante doveva essergli corrisposto dai miei genitori una volta giunto io in Italia, da dove gli uomini dell’organizzazione li avrebbero contattati telefonicamente.”
Testimonianza di un “cliente” cinese.
“I clienti arrivano con i soldi, hanno in tasca 5-7000 dollari. I gestori del reclutamento ne tengono per sé 2000 a cliente. I restanti servono per pagare il capo, ma dovranno essere versati una volta che i clienti arrivano a destinazione.”
Ohran, trafficante turco.
“I proventi di questa attività si aggirano fra i tre e i dieci miliardi di dollari l’anno.”
Dati Organizzazione internazionale per le migrazioni, 2011.
“Intere famiglie contribuiscono al viaggio, spesso vendendosi quasi tutto quello che possiedono.”
Kabir, “mediatore” pachistano.
“Le tariffe dei trafficanti, in dollari Usa: – Afghanistan-Regno Unito 25.000 – Afghanistan-Iran 700 – Africa subsahariana-Nordafrica 2500 – Asia-Europa 3-10.000 – Asia-Usa 25.000 circa – Bangladesh-Brasile 10.000 – Brasile-Usa 13-17.000 – Cina-Usa 40-70.000 – Cina-Regno Unito 41.800 – Cina-Italia 15.000 – Corea del Nord-Corea del Sud 6000 – Cuba-Usa 10.000 – Guatemala-Usa 7000 – Iraq-Regno Unito 10.500 – Iraq-Germania 7-14.000 – Messico-Usa 1-4000 – Nordafrica-Italia 1500-3000 – Pakistan-Usa 22.000 – Somalia-Usa 10.000 – Sudamerica-Usa 8500 – Turchia-Italia 2500-5000 – Vietnam-Europa 28.500”
Dati Global Black Market Information.
“Tutti vogliono venire in Italia. Io aiuto le persone... realizzo sogni.”
Kabir, “mediatore” pachistano.
FAI LA TUA RECENSIONE