DI COSA PARLA
Quarta di copertina del libro "Avanti tutta" (di Simone Perotti)
La vera liberazione parte da ciascuno di noi.
Una storia ricca di consigli preziosi.
Una guida diretta, provata, efficace.
Dall’autore del bestseller “Adesso basta. Lasciare il lavoro e cambiare vita.”
“È il migliore dei miei libri sul tema.
È il sequel del mio ragionamento sul cambiamento di vita.”
Simone Perotti
“Questo libro è la bibbia degli uomini liberi.”
“Leggetelo! Potrebbe farvi anche molto arrabbiare.
Allora chiedetevi perché.”
“Un testo che invita all’azione, alla meditazione,
alla riappropriazione della vita.
Consigliato agli ipertesi e ai mai contenti.”
Dunque si può fare. La scelta del downshifting raccontata in "Adesso basta" (10 edizioni) si è rivelata percorribile. "Ho tempo per cucinare, per studiare, per scrivere, navigare, perdere tempo..." scrive Simone Perotti in questo nuovo libro, che è un pamphlet sul cambiamento alle porte, su un nuovo ordine esistenziale e sociale.
Contro la paura. Scoprire che si può vivere con poco, fuori dallo schema "lavoro guadagno spendo", in un momento di grave crisi economica, può essere un sollievo personale, ma anche un progetto "politico", da condividere.
Suffragato dall'esperienza in azienda e dagli anni trascorsi nella libertà, Simone Perotti racconta "come si vive fuori", le sue scoperte (buone e cattive), e sfata gli stereotipi placando gli animi dei tifosi e contrastando una a una le obiezioni dei più critici.
Dall'analisi degli 80.000 messaggi ricevuti, l'autore ricava la prima classificazione dei downshifter italiani (i Convinti, gli Arrabbiati, gli Impegnati, gli Antitaliani, gli Accoppiati, i Sorpresi...) e una mappa generazionale delle loro paure: l'identikit dell'uomo contemporaneo in rivolta.
La lotta di classe sembra finita. Forse è incominciata la lotta per la vera liberazione.
Simone Perotti, per diciannove anni ha lavorato intensamente, credendo nel modello che gli era stato insegnato: studiare, laurearsi, specializzarsi, fare carriera. È stato manager in importanti multinazionali, poi ha deciso di cambiare marcia. Non è ricco. Non ha soldi per vivere di rendita. Oggi scrivere è la sua vita (ha pubblicato tredici tra romanzi e saggi) e navigare è la sua passione (www.progettomediterranea.com). Quando non è in mare vive in Liguria, vicino a La Spezia. Il suo libro-bestseller Adesso basta (Chiarelettere 2009) è disponibile nella nuova edizione tascabile (2017).
|
"Manifesto per una rivolta individuale"
|
Avanti tutta
|
"Manifesto per una rivolta individuale"
autore:
|
Simone Perotti
|
collana:
|
Tascabili
|
prezzo:
|
10 €
|
|
|
Leggi i pretesti
|
|
Tag: benessere, cambiamento, downshifting, educazione, guida, lavorare, lavoro, ricchezza, scoperta, sistema, spreco
|
|
Libri correlati:
Adesso basta
|
Dove sono gli uomini?
|
Ufficio di scollocamento
|
PRETESTI PER LEGGERLO
del libro "Avanti tutta" (di Simone Perotti)
"Cento lamenti non fanno una proposta."
"Io vivo con circa 800 euro al mese, e posso abbassare ancora di più questa soglia."
"La paura è dunque l'unica moneta della nostra epoca? Paghiamo in questa valuta quasi ogni scelta della nostra esistenza, soprattutto quando si tratta di cambiare. Il messaggio è: se resti dentro sopravvivi, se esci muori."
"Non ho detto nulla di come si vive bene 'qui fuori'. L'ho dato per scontato. Ma non lo è. È meraviglioso."
"Se per le strade di una democrazia circolano migliaia di coraggiosi che intendono cambiare radicalmente la propria esistenza senza troppa paura delle consuetudini, può succedere di tutto."
"Una delle cose che sappiamo fare di meno è perdere tempo. Perdere tempo è una delle cose più belle del mondo, soprattutto per chi non l'ha mai perduto."
"Una speranza c'è: emanciparsi come singoli individui."
"Occorre fondare un'agenzia che aiuti le persone a scollocarsi, cioè a uscire dalla collocazione che hanno, sia sul lavoro sia nella società."
|
Le vostre recensioni 0 recensioni
5 stelle
|
|
(0)
|
4 stelle
|
|
(0)
|
3 stelle
|
|
(0)
|
2 stelle
|
|
(0)
|
1 stella
|
|
(0)
|
|
|
|
FAI LA TUA RECENSIONE