PRETESTI PER LEGGERLO
del libro "Se questi sono gli uomini"
(di Riccardo Iacona)
"È come se io fossi il fuoco e la mia compagna ci buttasse la benzina sopra: tu bruci, bruci. E dall'altra parte non arriva nessun aiuto, perché se lei mi voleva veramente bene non doveva alimentare questa cosa..."
Testimonianza di un uomo di 45 anni, denunciato dalla moglie per maltrattamenti e oggi in cura presso un centro antiviolenza.
"È un percorso tipico di questi uomini, ce lo dicono tutte le donne che ci vengono a trovare: ti isolano, così è più facile cominciare a colpirti."
Maria Grasso, fondatrice e responsabile del Centro antiviolenza di Piazza Armerina (Enna).
"Il 93 per cento delle violenze perpetrate dal coniuge o dall'ex non viene denunciato. Solo il 6,2 per cento delle violenze è opera di sconosciuti, mentre il resto dei maltrattanti sono partner o ex partner. Sono 6,743 milioni le donne tra i 16 e i 70 anni che, almeno una volta nella vita, sono state vittime di violenza, pari al 31,9 per cento della popolazione femminile."
Rapporto Istat, 2007.
"Mi ci metto anch'io, dobbiamo fare un semplice esercizio: quanti di noi si riconoscono in questi racconti, anche solo in parte? Proviamoci veramente, con sincerità però e senza autoassoluzioni. Le liti durate ore. Le inutili scene di gelosia. L'incapacità di parlare, di rispondere durante le discussioni. La scorciatoia delle urla e delle grida. Le offese, le ingiurie, le parolacce. Le minacce e la mano alzata. Quanti di noi hanno vissuto episodi come questi?..."
"Ormai ci avevo fatto l'abitudine, per me era così, non c'erano alternative... Io non esistevo più, esisteva solo lui."
Cristina, 24 anni, ex moglie di Francesco Lo Presti, 34 anni, l'uomo che il 24 aprile 2012 ha ucciso la nuova fidanzata Vanessa Scialfa, ventenne.
"Quando le ho messo le mani al collo, pensi che stavamo litigando per il caricabatteria di un telefonino, per questo le dico che le motivazioni non sono importanti, possono sembrare assurde."
Testimonianza di M., 50 anni, Torino.
"Quanti rapporti malati, quanta inutile sofferenza. Quanta crudeltà nel sottomettere la madre dei propri figli. Che vita d'inferno in centinaia di migliaia di case italiane."
"È un percorso tipico di questi uomini, ce lo dicono tutte le donne che ci vengono a trovare: ti isolano, così è più facile cominciare a colpirti."
Maria Grasso, fondatrice e responsabile del Centro antiviolenza di Piazza Armerina (Enna).
"Il 93 per cento delle violenze perpetrate dal coniuge o dall'ex non viene denunciato. Solo il 6,2 per cento delle violenze è opera di sconosciuti, mentre il resto dei maltrattanti sono partner o ex partner. Sono 6,743 milioni le donne tra i 16 e i 70 anni che, almeno una volta nella vita, sono state vittime di violenza, pari al 31,9 per cento della popolazione femminile."
Rapporto Istat, 2007.
"Mi ci metto anch'io, dobbiamo fare un semplice esercizio: quanti di noi si riconoscono in questi racconti, anche solo in parte? Proviamoci veramente, con sincerità però e senza autoassoluzioni. Le liti durate ore. Le inutili scene di gelosia. L'incapacità di parlare, di rispondere durante le discussioni. La scorciatoia delle urla e delle grida. Le offese, le ingiurie, le parolacce. Le minacce e la mano alzata. Quanti di noi hanno vissuto episodi come questi?..."
"Ormai ci avevo fatto l'abitudine, per me era così, non c'erano alternative... Io non esistevo più, esisteva solo lui."
Cristina, 24 anni, ex moglie di Francesco Lo Presti, 34 anni, l'uomo che il 24 aprile 2012 ha ucciso la nuova fidanzata Vanessa Scialfa, ventenne.
"Quando le ho messo le mani al collo, pensi che stavamo litigando per il caricabatteria di un telefonino, per questo le dico che le motivazioni non sono importanti, possono sembrare assurde."
Testimonianza di M., 50 anni, Torino.
"Quanti rapporti malati, quanta inutile sofferenza. Quanta crudeltà nel sottomettere la madre dei propri figli. Che vita d'inferno in centinaia di migliaia di case italiane."
"È come se io fossi il fuoco e la mia compagna ci buttasse la benzina sopra: tu bruci, bruci. E dall'altra parte non arriva nessun aiuto, perché se lei mi voleva veramente bene non doveva alimentare questa cosa..."
Testimonianza di un uomo di 45 anni, denunciato dalla moglie per maltrattamenti e oggi in cura presso un centro antiviolenza.
FAI LA TUA RECENSIONE