




Cristian Lorenzon:
Ottimo libro contro le pseudoscienze. In un Italia molto ignorante dal punto di vista scientifico, un libro come questo dovrebbe essere presente tra i libri di testo delle scuole superiori di qualsiasi indirizzo.





Antonio Di Donato:
Un libro che tutti dovrebbero leggere, anche se so che molti sostenitori delle pseudomedicine non cambieranno mai idea. Un unico "appunto": ho notato che molti, anche laureati in discipline scientifiche e anche bravi nel loro lavoro, sembrano non aver capito fino in fondo il metodo scientifico. Anche se siamo la patria di Galilei, forse una premessa sul metodo sperimentale, su come si faccia la sperimentazione, spiegare meglio la peer review avrebbe facilitato la lettura a chi non è del "campo". Ottimo!





Daniele:
Libro onesto, facilmente fruibile anche ai non "addetti ai lavori". In un momento di sfiducia generale quale quello attuale, in modo particolare per chi non possiede un' adeguata formazione scientifica, è estremamente difficile orientarsi ed effettuare delle scelte realmente consapevoli nella cura della propria salute. Da biologo molecolare sento tutta l'importanza della corretta divulgazione scientifica vista l'ignoranza e la nociva presunzione di conoscenza di alcuni soggetti.





Vittorio:
Sembra un manuale per sviluppare la consapevolezza che la medicina è una disciplina difficile e ricca di contraddizioni. Storicamente ripercorre anni di false cure ed illusioni, con un occhio anche a quelle proposte dalla cosiddetta "medicina ufficiale" ma con questo pretesto aiuta a sviluppare il senso critico e lo scetticismo, qualità che quando si parla di salute sono vitali. Testo scorrevole, per nulla complicato ed a tratti anche ironico.





Giuseppe:
Libro di un pressapochismo e superficialità disarmanti, pieno di inesattezze storiche, metodologiche e scientifiche....ma l'ha scritto davvero uno che ha la laurea in medicina? Perchè va bene che è stata conseguita a Catania, però un minimo di cultura chi scrive doverla dimostrarla a prescindere.
L'unico miracolo qui è che sia stato pubblicato!!!





John Fischetti:
Nel panorama desolante dei venditori di miracoli e degli sciacalli che speculano sulle speranze questo volume è una perla preziosa. Preciso e ben documentato, è un vero manuale antifurbetti. I "convinti" dal guru di turno non ne ricaveranno nulla, ma per tutti gli altri può essere una bella ricarica di disincanto, o, per dirla alla Richard Feynman: "Coltivate il dubbio, le certezze uccidono la mente".





Ugo M:
Viviamo in un'epoca e in un paese in cui troppo facilmente si grida al miracolo, in ambito di salute.
Questo libro è un autentico vaccino, con referenze precise e dettagliate e ricco di aneddoti di piacevole lettura, per le tante ciarlatanate che ci circondano in ambito medico.
Consigliatissimo.
FAI LA TUA RECENSIONE