DI COSA PARLA
Quarta di copertina del libro "Ora et labora" (di Don Virginio Colmegna)
"Evangelizzare oggi significa parlare in una società che si sforza di organizzarsi pubblicamente senza far riferimento a valori confessionali."
"C'è la via dei piccoli passi e con i piccoli passi si possono convincere le persone, una dopo l'altra. Senza grandi proclami, senza grandi conferenze, bisogna convincere veramente gli altri che è meglio vivere così, che è più bello vivere così, in maniera che la gente senta la bellezza del nostro ideale."
Carlo Maria Martini (1927-2012)
"Dio non ha mani perché vuole che gli imprestiamo le nostre."
Don Primo Mazzolari
In questo libro c'è tutta l'atmosfera della Casa della carità. Voluta fortemente dal cardinale Martini, la Casa ospita gratuitamente le persone in difficoltà e le aiuta a reinserirsi nella società. Presidente e da sempre suo infaticabile animatore è don Virginio Colmegna, che ci restituisce in queste pagine tutta la tempra, il vigore e la lievità di una straordinaria avventura cristiana. "La fede religiosa che consegna le buone parole della carità mi irrita. Nella quindicenne che ha partorito l'altra notte, in quei tre bambini con le loro mamme sbattuti fuori dal dormitorio pubblico, nel bambino di un anno che la madre ha rincontrato dopo che con la nostra vicinanza l'ha riavuto dal Tribunale dei minorenni, in queste situazioni trovo un dono grande e indecifrabile" scrive Colmegna. Una risposta profondamente cristiana, dove non contano le parole ma è imprescindibile l'esempio.
Con il testo "Una 'nuova' evangelizzazione" di Carlo Maria Martini
Don Virginio Colmegna è nato a Saronno (Va) il 1° agosto 1945. Nel 199 il cardinale Carlo Maria Martini lo ha designato direttore della Caritas ambrosiana. Il 31 dicembre 2004 don Colmegna ha lasciato la direzione della Caritas ambrosiana per dedicarsi a tempo pieno alla fondazione Casa della carità «Angelo Abriani», di cui tuttora è presidente.
|
"La Chiesa che vivo"
|
Ora et labora
|
"La Chiesa che vivo"
autore:
|
Don Virginio Colmegna
|
collana:
|
Reverse
|
dettagli:
|
112 pagine
|
prezzo:
|
9,90 €
|
|
PRETESTI PER LEGGERLO
del libro "Ora et labora" (di Don Virginio Colmegna)
"Di fronte all'universo possiamo anche sembrare inutili, insignificanti e marginali, ma nella vita di chi ci ama siamo senz'altro indispensabili e insostituibili."
"Errori nella Chiesa ce ne sono. Ma la Chiesa è la Madre. Se uno ha la madre brutta, chi se ne frega." Don Lorenzo Milani.
"Evangelizzare oggi significa parlare in una società che si sforza di organizzarsi pubblicamente senza far riferimento a valori confessionali." Cardinale Carlo Maria Martini.
"La Chiesa è casa mia. Io credo nella Chiesa, anche quando il suo volto storico mi fa tribolare."
"Mi domando cosa la gente si aspetti da me, che tipo di prete il cittadino di questo tempo voglia sentir parlare: una voce critica o un confidente che offra silenzio e comprensione? Un presbitero d'azione o un riflessivo? Un trasgressivo o un uomo che tranquillizzi su norme e principi?"
"Non voglio essere il prete dei gesti sensazionali e strappalacrime, delle storie di vita che colpiscono emotivamente e fanno parlare la stampa per qualche settimana, delle buone azioni che mettono a posto le coscienze intorpidite, perché non è per questo che sono nella Chiesa."
|
Le vostre recensioni 3 recensioni
5 stelle
|
|
(0)
|
4 stelle
|
|
(0)
|
3 stelle
|
|
(3)
|
2 stelle
|
|
(0)
|
1 stella
|
|
(0)
|
|
|
|
FAI LA TUA RECENSIONE