




Reset Radio - 11 novembre 2011:
"I due autori propongono dieci riforme da effettuarsi a "costo zero", senza cioé l'impiego di soldi pubblici, ma utilizzando ciò che già è a disposizione della macchina statale e alcune singolari iniziative che serviranno (anche se non saranno le uniche da farsi) per far ripartire il nostro paese. Finalmente, si comincia a delineare una visione di un futuro possibile per noi e per le generazioni future."





La Tribuna di Treviso, 12 novembre 2011:
"Ci sono riforme che possono essere realizzate 'senza aumentare di un solo euro il debito'. Perché allora nulla cambia? Perché per sostenere interventi che scontentano una parte è necessario costruire un forte consenso e investire in 'capitale politico'. Nuovi criteri di selezione dei candidati possono garantire una rappresentanza all'altezza. Le 10 proposte di questo libro lo dimostrano."





Business - Dicembre 2011:
"Non è vero che 'non ci sono soldi per le riforme'. Come dimostrano gli autori, in quasi tutti i campi cruciali dell'economia si può dare vita a cambiamenti strutturali 'senza aumentare di un solo euro il debito pubblico', anzi in alcuni casi le proposte formulate possono comportare un aumento del tasso di crescita economica."





Stefano77:
Una penna controcorrente che fornisce spunti interessanti sulla crisi e possibili soluzioni.
FAI LA TUA RECENSIONE