DI COSA PARLA
Quarta di copertina del libro "I nuovi mostri" (di Oliviero Beha)
"Siamo spettatori universali: il dissolvimento delle democrazie in oligarchie mediatiche è all'opera non solo in Italia ma in tutto il mondo."
Hans Georg Gadamer
C'era una volta. C'era una volta chi si dava come compito quello di incalzare il potere e di controllarlo: un'élite temuta e ascoltata. C'erano una volta i "maestri", i Pasolini, i Moravia, gli Sciascia, i Calvino, ma anche i Bobbio, i Galante Garrone, gelosi custodi del libero pensiero. E ora?
L'Italia non potrebbe essere quella che è senza la complicità del sistema mediatico e grazie all'assenza degli intellettuali, "una categoria - scrive Beha - più del portafogli che del pensiero". A cominciare dai giornalisti.
Ma è il quadro d'insieme che preoccupa. ("Stiamo rispondendo a Obama con Geronzi"): un gigantesco concorso di colpa, che attraversa molte categorie professionali, in nome del denaro e in virtù di una normalizzazione della banalità da troppi accettata. Il resoconto di Beha, lucido ma non rassegnato, ci induce a reagire, così come molte associazioni di liberi cittadini hanno cominciato a fare. Contro il Golpe Bianco che ci sta svuotando.
In appendice, le "Resistenze ai nuovi mostri", un primo elenco di associazioni culturali che con la loro attività sul territorio si oppongono all'avanzata del degrado culturale del Paese. Le potete trovare online su www.inuovimostri.it.
|
"Nelle fauci di un'informazione truccata. Un Paese senza intelletuali. Un'opinione pubblica imbalsamata. Una democrazia svenuta."
|
I nuovi mostri
|
"Nelle fauci di un'informazione truccata. Un Paese senza intelletuali. Un'opinione pubblica imbalsamata. Una democrazia svenuta."
autore:
|
Oliviero Beha
|
collana:
|
Reverse
|
dettagli:
|
304 pagine
|
prezzo:
|
13.6 €
|
|
PRETESTI PER LEGGERLO
del libro "I nuovi mostri" (di Oliviero Beha)
"...comunque in questa specie di pornografia accelerata voi siete sicuramente più avanzati dei francesi." Jean Baudrillard
"Chi sa è sospetto. Gli esperti sono a tariffa. La dignità è una parolaccia."
"Il sistema dei media italiano che altro è se non un gigantesco Panopticon che ti osserva senza soluzione di continuità, per cui o sei osservato oppure sei osservatore?"
"La militanza obbliga a coniugare il senso di appartenenza con la tua coscienza." Gaetano Quagliarello, senatore Pdl
"Prima di parlare di libertà i giornalisti dovrebbero tirarsi su i pantaloni." Cesare Romiti
"Siamo di fronte al devastante fenomeno del karaoke degli intellettuali, di chi ripete canzoni altrui a orecchio, per ignavia o convenienza. Servendo."
"Solo ciò che avviene dentro il Palazzo pare degno di attenzione... Gli intellettuali italiani sono sempre stati cortigiani, sono sempre vissuti dentro il Palazzo. Se si occupano della gente, ciò avviene attraverso le statistiche della Doxa o di Pragma." Pier Paolo Pasolini.
|
Le vostre recensioni 3 recensioni
5 stelle
|
|
(1)
|
4 stelle
|
|
(0)
|
3 stelle
|
|
(1)
|
2 stelle
|
|
(1)
|
1 stella
|
|
(0)
|
|
|
|
FAI LA TUA RECENSIONE