DI COSA PARLA
Quarta di copertina del libro "Contro gli abusi delle banche" (di Mario Bortoletto)
DOPO QUATTRO RISARCIMENTI PER MIGLIAIA DI EURO PAGATI INGIUSTAMENTE, IN QUESTO
LIBRO MARIO BORTOLETTO RACCONTA TUTTI GLI ABUSI DELLE BANCHE SUI CORRENTISTI E
CO ME È POSSIBILE SCOPRIRLI , PASSANDO DA DEBITORI A CREDITORI .
“BUONGIORNO BORTOLETTO, ABBIAMO MESSO IN PRATICA I SUOI PREZIOSI CONSIGLI. LA BANCA HA RISPOSTO: ‘QUANTO VOLETE PER CHIUDERE E RITIRARE LA DENUNCIA?’. NON HO PAROLE PER RINGRAZIARLA.”
FRANCESCA, CORRENTISTA E GIOVANE IMPRENDITRICE DELLA PROVINCIA DI UDINE
CONTI DELLE BANCHE SONO SBAGLIATI e le banche lo sanno. Mario Bortoletto ha aperto un mondo finora sconosciuto. È riuscito per ben quattro volte a passare DA DEBITORE A CREDITORE di diversi colossi bancari nazionali.
L’ULTIMA VERIFICA sui suoi conti correnti ha smascherato circa 300.000 euro pagati ingiustamente. Qui non sono in ballo solo reati (pesanti!), irregolarità e furberie.
Qui sono in ballo I SOLDI DEI CORRENTISTI. Sono milioni le persone in Italia che hanno problemi con gli istituti di credito. Le banche le chiamano SOFFERENZE, cioè soldi che non riescono a recuperare. MA QUANTI DI QUESTI CREDITI SONO VERI? BORTOLETTO e con lui centinaia di correntisti che hanno seguito i suoi consigli raccontano tutti i GIOCHI SPORCHI SU CONTI CORRENTI, PRESTITI E MUTUI (sono circa 40 milioni i conti correnti in Italia, miliardi di guadagni solo per la gestione, anche se in attivo).
Intanto le banche ricevono prestiti dalla Banca centrale europea allo 0,15 per cento. E praticano ai CORRENTISTI tassi esagerati, costi e commissioni ben nascosti negli estratti conto. GLI ABUSI CONTINUANO.
Allora BEN VENUTA la dedica che apre questo libro: “A tutti coloro che hanno deciso di rialzare la testa e mi hanno detto GRAZIE, NE VALEVA LA PENA!”.
Mario Bortoletto è un imprenditore edile di Vigonza (Padova). Nel 2004 il suo lavoro subisce i primi effetti della crisi economica. Le banche cominciano a chiedergli di rientrare.
Nel 2008 Bortoletto decide di passare al contrattacco. Ha ottenuto a oggi quattro vittorie e risarcimenti per somme pagate ingiustamente. Nel 2014 ha pubblicato LA RIVOLTA DEL CORRENTISTA (più volte ristampato, ora disponibile in edizione tascabile). Nel 2015 ha fondato un movimento contro gli abusi delle banche. Il suo sito è www.mariobortolettousurabancaria.it. Il suo indirizzo email è mariobortoletto@gmail.com.
Completa il libro LA POSTFAZIONE DI GIANNI DRAGONI, giornalista de “Il Sole 24 Ore” e collaboratore della trasmissione “Servizio Pubblico” di Michele Santoro. Tra i suoi libri ricordiamo LA PAGA DEI PADRONI (con Giorgio Meletti, 2008), sugli stipendi di manager e banchieri, e BANCHIERI & COMPARI (2012), pubblicati da Chiarelettere.
|
"Mutui, prestiti,conti correnti. Come difendersi"
|
Contro gli abusi delle banche
|
"Mutui, prestiti,conti correnti. Come difendersi"
autore:
|
Mario Bortoletto
|
collana:
|
Reverse
|
dettagli:
|
144 pagine
|
prezzo:
|
13 €
|
|
|
Leggi i pretesti
|
|
Tag: anatocismo, banche, conti correnti, Contro gli abusi delle banche, correntisti, istituti di credito, Mario Bortoletto, mutui, prestiti, risarcimenti, tassi di interesse, usura bancaria
|
|
Libri correlati:
La rivolta del correntista
|
Io so e ho le prove
|
La rivolta del correntista
|
Banchieri & compari
|
PRETESTI PER LEGGERLO
del libro "Contro gli abusi delle banche" (di Mario Bortoletto)
“ Oggi è possibile diventare creditori e non più debitori degli istituti di credito. Questo libro può essere letto anche come un piccolo e agguerrito manuale di autodifesa contro gli abusi.”
“Circa il 50 per cento dei rapporti bancari ha delle problematiche rivendicabili.”
“Dottore, ci legge? Voi mi avete derubato di migliaia di euro. Ora li voglio indietro.” Una correntista e imprenditrice di Genova al direttore di banca. Dopo la sentenza del tribunale la signora si reca in istituto con l’ufficiale giudiziario reclamando il pagamento. Riceverà quattro assegni per la somma di 798.000 euro.
“I bilanci delle banche non tengono per nulla in considerazione il tema dei contenziosi in corso, quelli di cui questo libro racconta. Solo Unicredit risulta aver messo a bilancio un passivo di 17 miliardi di euro per cautelarsi da brutte sorprese… E gli altri?”
“Imprenditori, impiegati, artigiani, commercianti… figli di una politica che è finalizzata sempre di più al guadagno di pochi.” Papa Francesco riguardo al suicidio di un imprenditore vessato dalle banche.
“La banca ha tutto il vantaggio a chiudere rapidamente la questione senza riportare troppi danni reputazionali. Ma non accettare un centesimo in meno di quello che ti spetta.” Mario Bortoletto a una correntista.
|
Le vostre recensioni 1 recensioni
5 stelle
|
|
(0)
|
4 stelle
|
|
(0)
|
3 stelle
|
|
(0)
|
2 stelle
|
|
(0)
|
1 stella
|
|
(1)
|
|
|
|
FAI LA TUA RECENSIONE