




Massimiliano Argentati:
letto appena uscito!! uno dei migliori libri di Marco!





DOMENICO GENTILE:
uno dei migliori libri del migliore giornalista italiano: DA COMPRARE! (W Travaglio)





Fulvio G.:
Un libro imperdibile, dovrebbero distribuirlo nelle scuole.





kebarb:
un libro imperdibile, illuminante che ti fa venire voglia di bruciare la tessera elettorale!





Stefano Facci:
Un libro di storia patria che sviscera il ventre molle di una politica fallimentare e dannosa. Una situazione che ti fa sperare nell'immobilismo per non andare a rotoli: a volte non governare è sempre meglio che distruggere e dilaniare i pilastri della democrazia e dello stato come han fatto destra e sinistra negli ultimi 16 anni. Vorrei tanto che qualcuno che ha dato la vita per la libertà potesse leggere queste pagine di Travaglio; che qualcuno dei sopravvissuti che han lottato per la nostra democrazia vedesse cosa è diventato il frutto del loro sacrificio. Terrò ben nascosto questo libro a mio nonno, per non doverlo veder piangere.





Antonio:
Marco Travaglio è una mosca bianca del giornlismo italiano... Ho amato i suoi libri e la sua arroganza contro il potere. Sicuramente l'erede di un Montanelli di cui si avvertiva la mancanza. Questo libro non mi ha detto nulla di nuovo, poichè leggendo quotidianamente l'avventura che lui, assieme a Padellaro e altri coraggiosi giornalisti hanno intrapreso, de "Il fatto quotidiano", ero già a conoscenza di quasi tutti i temi che il libro tratta. Penso comunque che il motivo di questa sua publicazione è un tentativo di ridare memoria a noi Italiani che spesso ignoriamo che la politica è al servizio del collettivo e non un organo distacato di potere che ci piega al suo cospetto. A Marco Travaglio, tutta la mia stima e sincera gratitudine.





HULK :
Caro Marco , mi sono rassegnato, agli italiani piace così. Alla sinistra non piace la figa, tu non hai una squadra di calcio. L'italia non è quella dei tuoi libri, e dellle migliaia di tomi che ormai formano una parete della mia biblioteca. L'italiano è: razzista, evasore fiscale, egoista, fascista 'Come sosteneva Flaiano', vigliacco, familista, ruffiano, debole con i forti, forte con i deboli, pallonaro, puttaniere coccodrillesco, baciapile. Ma caro Marco tutto questo lo ha raccontato fino al 1975 la nostra commedia , il nostro cinema. Non c'è niente da fare, Sivio Berlusconi è l'incarnazione dell'italiano medio. Dire si con la testa, no con gli occhi 'Sordi una vita difficile'. Tutto è già stato scritto e catalogato 'Santenocito Nel nome del popolo italiano'. Non esite una società civile , alternativa a quella esistente. Siamo geneticamente, biologicamente, per maleducazione berlusconiani. Anchi chi ha sempre votato a sinistra, è iscritto alla CGIL, è anarchico, ha letto, amato : I fratelli Rosselli, Giustizia e libertà, Piero Gobetti, Gramsci, e via discorrendo.





johnny :
La storia d'Italia di Marco Travaglio passa al setaccio le vicende politiche degli ultimi 17 anni, portatrici di un pernicioso sistema di perpetuazione di potere. Gli abusi e soprusi dei politici vengono "aggiustati" dalle inchieste della magistratura con i seguenti metodi: sabotaggio delle indagini, insabbiamento, ricorso a leggi su misura per depenalizzare i reati o financo cancellarli. Questa si chiama società della corruzione. ITALIA:NO LAW, NO ORDER. Per fortuna, la costellazione del potere al cui centro si pone Berlusconi, e speculare ad esso sta il PD, sta franando.





massimo :
Questo libro è, a suo modo, un trattato della storia politico-legislativa degli anni tra il 1994 e febbraio 2010. È un "prontuario" delle invereconde leggi che il sistema politico (fognario) ha varato per interessi particolari di singoli o di categorie. Al di là delle considerazioni politiche, gli interventi legislativi mettono a nudo le ragioni che animano la parte maggioritaria della indecente classe dirigente di questo paese, ragioni che non sono dettate da idealità nobili e comunque opinabili e a volte perniciose, ma da crudi e asciutti interessi economici, arrivistici, impunitari. Vedere tutte insieme queste leggi, l'opera concreta di una classe politica al netto delle manfrine e dei demagogici proclami, permette di dare risposta ai perché delle annose e ormai incistate disfunzioni del sistema italia. Quando a volte chiedi a te stesso, ma perché non si interviene preventivamente prima di piangere morti? Ma perché dopo che è emersa la falla, e passata l'emergenza, non si cambia tipo di gestione e interventi? Devi risponderti: le disfunzioni servono a qualcuno, i "buchi" nel sistema sono funzionali al potere politico-economico-finanziario che tutto corrode e inghiotte. Il nostro sistema giuridico/giudiziario funziona male perché non si vuole una macchina di repressione dei crimini veramente efficiente e giusta. Questo libro fornisce dati e date che possono e devono arricchire le argomentazioni di chi, non traendo ricchezza da questo sistema malato, lo vuole cambiare e di chi, pur traendone beneficio comincia a capire, magari vergognandosi, che allo stato delle cose il futuro è una minaccia per tutti. Non è un libro per deboli di stomaco e di cuore!





max :
travaglio ripercorre in modo deciso e polemico, senza però dimenticare fatti e documenti, tutte le leggi ad personam di silvio berlusconi, l'uomo che con il suo carisma, ma anche con le sue ombre i conflitti di interessi,i suoi soldi di non chiara provenienza , è riuscito a diventare capo del governo e a conquistare la fiducia di tanti italiani. molto consigliato a chi si interessa di temi di politica e di giustizia
FAI LA TUA RECENSIONE