




Gianna:





Ludovica:





Leonardo :
Salvatore Giannella presenta il libro |
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gianna: Non credo che "l'erba del vicino sia sempre più verde". Noi italiani siamo abilissimi ad esaltare i nostri cugini europei, mascherando di converso quanto di buono anche noi siamo in grado di produrre e di trasmettere agli altri. Dall'autore mi aspetto un prossimo libro sulle cose che gli stranieri dovrebbero imparare da noi.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ludovica: Noi italiani siamo spesso tacciati di esterofilia. Non sono d'accordo con quanti enfatizzano le qualità altrui e denigrano quelle nazionali per partito preso. Ma questo libro di Giannella ha il pregio di indicare senza ostentazione, quel che di buono c'è oltre i nostri confini. E di invitarci all'emulazione di modelli virtuosi. Spero con buon esito
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Leonardo : Dopo aver letto questo libro, la prima cosa che ti viene da fare è quella di preparare le valigie e andartene in un qualsiasi altro paese dell'UE. Mi vergogno di essere italiano.
|
Tratto da Voglia di cambiare
Salvatore Giannella |
||
"Caro Sindaco, è ora che tu cominci ad ascoltare le voci che sembrano inutili." Dai sette messaggi di Tonino Guerra al sindaco del suo paese.
|
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più o per disattivarli consulta la nostra Cookie Policy..
FAI LA TUA RECENSIONE