




ROBERTO COLTELLA:
Un libro importante che ci fa riflettere sull'altra sponda del Tevere, con tutte le loro verità nascoste, con i loro intrighi che nascondono e offuscano l'unica verità che è quella del Vangelo che da sempre ci rende cristiani e credenti.





Mariapaola Bono:
Straordinario e basta.
Solo Nuzzi ha la freddezza per dire certe cose e la Sua penna pungente prende il lettore, sicuramente un libro che in vaticano gira nascosto dalle sottane...





Filippo Ianniello:
Francamente mi aspettavo di più. Che il Vaticano e la Curia fossero luoghi di intrighi, congiure e lotte di potere non mi pare una gran novità. Basta andarsi a rileggere un po' di storia della Chiesa ( passata, ma anche recente). Il libro certo è coraggioso come tutti quelli che affrontano l'intoccabilità ( per la destra come per la sinistra) delle segrete e sacre stanze, ma manca il vero affondo di un giornalismo d'inchiesta e di denuncia ovvero far luce sul ruolo e le scelte di Benedetto XVI





Edoardo Martino:
Un libro di un coraggio straordinario. Nuzzi fa sempre le migliori inchieste. Un giornalista serio e mai di parte, un giornalista vero. Sua Santità verrà messo al bando ne sono certo...ma ringrazzio Iddio per averlo comprato ieri l'altro. Sono orgoglioso leggere questo splendido atto di verità!





pulito rosa:
magnifico!





Pier Luigi Vercesi, Corriere della Sera:
Sono centinaia, tra lettere e dossier, posati la mattina alle 6.45 da padre Georg Gänswein sulla scrivania di Benedetto XVI. Li ha raccolti il giornalista Gianluigi Nuzzi, instradato da una «gola profonda» d'Oltretevere, nel libro-inchiesta Sua Santità. Ne esce una ricostruzione minuziosa delle guerre di potere che ogni giorno si consumano nei sacri palazzi vaticani. Nessuna illazione, solo documenti.





Sette, Corriere della Sera - 18 maggio 2012:
Un lavoro su centinaia di documenti riservati tra rapporti, lettere e messaggi cifrati che finiscono in archivio per essere segretamente custoditi. Queste carte sono il punto di partenza di "Sua Santità". Nuzzi era già entrato nella "cassaforte" della Curia con Vaticano S.p.A., ma oggi grazie a informatori di cui svela le tecniche ma non i nomi, arriva nell'ufficio del Papa. Emerge un Vaticano pieno di chiaroscuri e un pontefice impegnato a tenere unite tante anime tra loro contrapposte.





Maria Galluzzo, Europa - 18 maggio 2012:
Non c'è due senza tre. E chissà quante ancora ne leggeremo. Esce un'altra inchiesta di Gianluigi Nuzzi sui segreti d'Oltretevere. Un altro super scoop da far impallidire Dan Brown. E prima di tutto viene da dire: complimenti. Dopo il bestseller Vaticano S.p.A. e le rivelazioni di monsignor Carlo Maria Viganò agli Intoccabili, a scuotere i sacri palazzi - che, diciamolo, non ne avevano proprio bisogno - arriva ora in libreria "Sua santità".





antonietta acierno:
Gianluigi Nuzzi è uno scrittore impagabile. Riesce a far conoscere ai lettori i segreti più nascosti del Vaticano, segreti che, forse, nemmeno alcuni di quelli che vivono dentro le mura leonine sanno. Anche questo libro è bellissimo come Vaticano S.p.A. con la differenza che quanto raccontato in esso in parte era già nota - la documentazione allegata è stata la novità -mentre il nuovo libro rivela fatti quasi completamente sconosciuti.
FAI LA TUA RECENSIONE