




camilla marradi:
5 stelle





Claudia:
Il nostro Paese ha bisogno di Verità e trasparenza. Bisogna rifondare la memoria collettiva su basi nuove, solo così sarà possibile costruire un futuro privo di ombre. E' quello che mi auguro per i miei figli. Da due autori così non potevo che aspettarmi un'opera di altissimo spessore.





Mangialibri:
Di teorie del complotto e complesse dietrologie sono pieni gli scaffali delle librerie. Ma qui dietro la macchina da scrivere ci sono Ferdinando Imposimato, uno dei magistrati che più hanno seguito il caso Moro, e Sandro Provvisionato, uno dei più grandi reporter italiani. E ci sono una marea di documenti ufficiali e testimonianze, in alcuni casi inedite. Il libro è un pesante atto d'accusa: in generale verso la regia politica e, soprattutto, verso Cossiga all'epoca Ministro dell' Interno.





Thomas Olivieri:
Una fonte preziosa per capire il più grande affronto alla democrazia nel nostro Paese. L'omicidio di Aldo Moro fu commissionato dai servizi segreti (Nato-Patto di Varsavia) dell'epoca? Che ruolo ebbe l'ex Ministro degli Interni Cossiga? Quale fu invece quello del Presidente del Consiglio Andreotti? Perché il 7° comunicato delle BR, risultato essere falso, fu scritto da un'esponente della Banda della Magliana? Perché Cicchitto P2 è in tutte le commissioni che si occupano di quel periodo buio?





Francesco :
Ho criticato nettamente, ed altre volte ho apprezzato, i lavori dell'autorevolissimo magistrato Ferdinando Imposimato. Questa volta ho letto quello che sicuramente rimarrà come il suo lavoro migliore. Io, almeno, lo considero tale. E' un libro imprescindibile, oserei dire IL libro sul caso Moro, perché, dopo diverse e numerose letture su questo argomento, a me sembra che questo testo raccolga tutti gli elementi più importanti, tutti dati che contano, per costruire una teoria definitiva, che chiude il cerchio. Se qualche elemento fondamentale lo avevo già raccolto altrove, qui c'è la possibilità di avere il quadro d'insieme, che poi è secondo me il più credibile scenario. A tutti gli altri lavori, pur notevoli, o mancava qualcosa, o si aggiungeva troppo, o ci si dilungava o, nel caso dei peggiori libro sul caso Moro, mancavano parecchi pezzi (per non parlare dei libri che costituiscono una lettura del tutto inutile). Ovviamente altro ci sarà da scoprire o da confermare (spero che accada prima o poi), ma qui c'è l'ossatura fondamentale della vicenda con l'approfondimento dei punti essenziali. Ripeto, il miglior lavoro sul caso Morosu cui ho messo le mani fino a questo punto.
FAI LA TUA RECENSIONE