DI COSA PARLA
Quarta di copertina del libro "Pier Paolo Pasolini. Bestemmia" (di Guido Harari)
Il primo racconto visivo completo di uno dei più grandi intellettuali italiani.
Con oltre 1000 illustrazioni tra manoscritti, foto, disegni, testi e documenti inediti.
«... voi non dovete far altro (io credo) che continuare semplicemente
a essere voi stessi: il che significa essere continuamente irriconoscibili.
Dimenticare subito i grandi successi: e continuare imperterriti, ostinati,
eternamente contrari, a pretendere, a volere, a identificarvi col diverso;
a scandalizzare; a bestemmiare.»
«Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.»
Pier Paolo Pasolini
Meglio di chiunque altro, Pasolini ha saputo leggere il proprio tempo,
anticipandone l’intenzionalità. Soprattutto ha saputo vedere laddove altri,
troppi altri, hanno scelto di chiudere colpevolmente gli occhi. Questo
libro vuole riproporre la “disperata vitalità” del suo pensiero, capace di
rimbalzare dalla parola all’immagine. Non solo una biografia illustrata,
ma piuttosto un nuovo, spericolato viaggio visivo attraverso una mole
imponente di preziosi documenti per la prima volta messi a disposizione
dei lettori. Quaderni di appunti, manoscritti, dattiloscritti, le prime
poesie in dialetto friulano, le sceneggiature dei film, i corrosivi “scritti
corsari” destinati ai quotidiani, fotografie e disegni si snodano come un
flusso inarrestabile scandito da provocazioni taglienti, intuizioni fulminanti,
diagnosi implacabili.
Guido Harari è fotografo e autore. Tra i suoi ultimi libri: “Fabrizio
De André & PFM. Evaporati in una nuvola rock” (con Franz Di Cioccio,
Chiarelettere 2008), “Mia Martini. L’ultima occasione per vivere” (con
Menico Caroli, Tea 2009), “Gaber. L’illogica utopia” (Chiarelettere 2010)
e “Quando parla Gaber” (Chiarelettere 2011).
|
"Il libro che mancava su Pier Paolo Pasolini. A cura di Guido Harari con la collaborazione di Graziella Chiarcossi"
|
Pier Paolo Pasolini. Bestemmia
|
"Il libro che mancava su Pier Paolo Pasolini. A cura di Guido Harari con la collaborazione di Graziella Chiarcossi"
autore:
|
Guido Harari
|
collana:
|
Fuori collana
|
dettagli:
|
320
|
prezzo:
|
55 €
|
|
PRETESTI PER LEGGERLO
del libro "Pier Paolo Pasolini. Bestemmia" (di Guido Harari)
... voi non dovete far altro (io credo) che continuare semplicemente a essere voi stessi: il che significa essere continuamente irriconoscibili. Dimenticare subito i grandi successi: e continuare imperterriti, ostinati, eternamente contrari, a pretendere, a volere, a identificarvi col diverso; a scandalizzare; a bestemmiare. Pier Paolo Pasolini
Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia Pier Paolo Pasolini
|
Le vostre recensioni 0 recensioni
5 stelle
|
|
(0)
|
4 stelle
|
|
(0)
|
3 stelle
|
|
(0)
|
2 stelle
|
|
(0)
|
1 stella
|
|
(0)
|
|
|
|
FAI LA TUA RECENSIONE