Anna Vinci
seguilo su
|
Anna Vinci è nata a Roma, dove vive e lavora dopo una lunga parentesi a Parigi. È stata autrice, conduttrice e documentarista per la Rai. Ha pubblicato diversi saggi, tra cui: "Tina Anselmi. Storia di una passione politica" (Sperling & Kupfer); "La politica con il cuore" (con Stefania Pezzopane, Castelvecchi); "Le notti della democrazia. Tina Anselmi e Aung San Suu Kyi, due donne per la libertà" (Ediesse); e i romanzi: "Calcutta" (abbinato al racconto di Vasco Pratolini "Lungo viaggio di Natale", Guida); "Marta dei vocabolari" e "Restituta del porto" (Voland); "Il Signore del sorriso" (Iacobelli).
Amica e biografa di Tina Anselmi, di cui cura l’archivio, per Chiarelettere ha pubblicato "La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi", fortunato saggio riedito con una nuova prefazione nel 2018, che raccoglie gli appunti della presidente della commissione parlamentare, ex partigiana, cattolica e coraggiosa ministra.
Amica e biografa di Tina Anselmi, di cui cura l’archivio, per Chiarelettere ha pubblicato La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi, fortunato saggio riedito con una nuova prefazione nel 2018, che raccoglie gli appunti della presidente della commissione parlamentare, ex partigiana, cattolica e coraggiosa ministra.
Informativa art. 13 D.lgs. 196/2003 Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n.196/2003, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni:
- I dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per finalità concernenti l'attività informativa del blog
- Il conferimento dei dati è facoltativo e l'eventuale rifiuto a fornire tali dati non ha alcuna conseguenza.
- I dati da Lei forniti non saranno oggetto di diffusione.
- Il soggetto Chiarelettere Editore S.r.l, in qualità di responsabile del sito e il Gruppo Editoriale Mauri Spagnol S.p.a, in qualità di responsabile del trattamento dei dati sono gli unici soggetti che possono aver accesso ai dati personali da Lei indicati.
- Lei ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- Lei ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalita' e modalita' del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- Lei ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- Lei ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- I diritti suindicati sono esercitati con richiesta rivolta senza formalita' al titolare o al responsabile del Portale chiarelettere.it, in persona del legale rappresentante pro tempore, anche per il tramite di un incaricato, alla quale e' fornito idoneo riscontro senza ritardo.
- Il soggetto responsabile del Trattamento dei Dati personali è Gruppo Editoriale Mauri Spagnol S.p.a con sede in Via Gherardini 10 - 20145 Milano e.mail: info@maurispagnol.it in persona del legale rappresentante pro tempore, il titolare del trattamento dei dati è Chiarelettere Editore S.r.l, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Melzi d'Eril 44 - 20145 Milano e.mail: info@chiarelettere.it
|
i miei articoli da 
LA POLITICA SOTTO RICATTO. MENTRE ALEGGIA L'OMBRA DELLA P2...
4 Maggio 2013
Si sente dire in giro, da più parti: 'In gamba, certo, Letta il giovane... quasi meglio dello zio.' E mi viene da pensare che in quel quasi sia racchiuso l'ultimo atto di uno spettacolo imbastito da un comico di quart'ordine che, al di là delle sue stesse aspettative, ha occupato tutta la scena di questo povero, infelice paese da vent'anni: Italia a pezzi, Italia d'avanspettacolo, senza la dignità dell'avanspettacolo che non ambiva a governare le sorti di una... continua >>
Le elezioni e il senso (smarrito) delle parole
28 Febbraio 2013
Il nostro è un paese che dà l'impressione di aver smarrito il significato delle parole. Forse, dovrei dire svenduto. A chi? Ogni volta che cerco di orientarmi nella nostra quotidianità, non posso esimere dal farmi accompagnare dall'inizio del racconto di Thomas Mann: Mario e il Mago*, prezioso libro che riscalda e dà speranza. 'L'atmosfera stessa di Torre di Venere era inquinata: sovreccitazione, irritabilità, umor agro, appesantivano l'aria sino dal principio; e il collasso, da ultimo, avvenne con il... continua >>
The Lady No, la signora... Monti
6 Gennaio 2013
E così, il premier in loden ha deciso di "salire" nell'agone politico, dimostrandosi subito all'altezza di reggere il confronto con gli avversari, già a livello semantico. L'ostentata sobrietà del Professore è stata decisamente oscurata da termini come "silenziare" e dalla sottile ironia sulla "statura" dell'ex ministro Brunetta. In ragione di questi mutamenti, ci sembra dunque utile riportare all'attenzione un articolo di Anna Vinci, che pubblicammo già il 16 Aprile dello scorso anno, circa l'intervista (ripresa da pochissimi) che... continua >>
|
il questionario di Proust 
Come sono attraverso il noto questionario di Marcel Proust
i miei video su
Loading...
sull'autore
Loading...
|