Antonio Castaldo
seguilo su
|
Antonio Castaldo è nato nel 1975, fa il giornalista da quando aveva 17 anni. Laureato in Lettere moderne, redattore del «Corriere del Mezzogiorno», prima a Caserta e Napoli, poi a Bari, dove dal 2003 si occupa di cronaca giudiziaria. Nell’estate del 2004 ha vissuto così, in trincea, l’esplosione dei primi casi di corruzione universitaria che dalla facoltà di Medicina hanno poi contagiato l’intero ateneo barese.
Ha collaborato con «Panorama», «Il Sole 24 Ore», «Diario», «Il Nuovo» e diverse altre testate. Dal 2006 vive a Milano. Scrive per il «Corriere della Sera».
Nel 2009 ha pubblicato per Chiarelettere il libro "Un paese di baroni" scritto insieme a Davide Carlucci.
Informativa art. 13 D.lgs. 196/2003 Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n.196/2003, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni:
- I dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per finalità concernenti l'attività informativa del blog
- Il conferimento dei dati è facoltativo e l'eventuale rifiuto a fornire tali dati non ha alcuna conseguenza.
- I dati da Lei forniti non saranno oggetto di diffusione.
- Il soggetto Chiarelettere Editore S.r.l, in qualità di responsabile del sito e il Gruppo Editoriale Mauri Spagnol S.p.a, in qualità di responsabile del trattamento dei dati sono gli unici soggetti che possono aver accesso ai dati personali da Lei indicati.
- Lei ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- Lei ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalita' e modalita' del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- Lei ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- Lei ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- I diritti suindicati sono esercitati con richiesta rivolta senza formalita' al titolare o al responsabile del Portale chiarelettere.it, in persona del legale rappresentante pro tempore, anche per il tramite di un incaricato, alla quale e' fornito idoneo riscontro senza ritardo.
- Il soggetto responsabile del Trattamento dei Dati personali è Gruppo Editoriale Mauri Spagnol S.p.a con sede in Via Gherardini 10 - 20145 Milano e.mail: info@maurispagnol.it in persona del legale rappresentante pro tempore, il titolare del trattamento dei dati è Chiarelettere Editore S.r.l, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Melzi d'Eril 44 - 20145 Milano e.mail: info@chiarelettere.it
|
i miei articoli da 
La lunga vita dei rettori
23 Marzo 2011
Sono tempi difficili questi, anche nell'esclusivo club dei rettori italiani. Ci sono tagli, atenei che rischiano la chiusura, un'agenzia di valutazione che minaccia di fare le pulci ai baroni e alle loro corti di figli, figliastri e adulatori. La conferenza dei rettori, la Crui, è il massimo organismo di rappresentanza del mondo universitario, quello che dialoga ai più alti livelli con il sistema della politica. In tempo di crisi c'è bisogno di una figura agile e disposta a... continua >>
Manganello in Universita'
2 Dicembre 2010
Il mondo universitario e quello scolastico, in questi giorni sono attraversati da fibrillazioni e tensioni. Rivolte e occupazioni si susseguono in facoltà e negli istituti superiori di tutt'Italia, e nei giorni scorsi sono sfociati in modo eclatante con l'occupazione di monumenti simbolo della nazione. Chi sta protestando? Protestano gli studenti, aggrediti nel presente - l'attualità di una scuola, di un'università che fatica a andare avanti con i tagli ai bilanci - e nella prospettiva futura di in una... continua >>
|
il questionario di Proust 
Come sono attraverso il noto questionario di Marcel Proust
i miei video su
Loading...
sull'autore
Loading...
|