Gianni Barbacetto
seguilo su
|
Gianni Barbacetto, giornalista, scrive su «il Fatto Quotidiano». È direttore di Omicron
(l’Osservatorio milanese sulla criminalità organizzata al Nord). Ha cominciato
a lavorare per la radio (Radio Milano Libera, Radio Città, Radio Rai). Negli anni
Ottanta ha contribuito a fondare il mensile «Società civile», che ha diretto per una
decina d’anni. Si è molto divertito, anni fa, a condurre un programma televisivo di
economia e finanza su una tv privata (Rete A). Ha realizzato, con il regista Mosco
Boucault, il documentario per la rete franco-tedesca Arte sul Lodo Mondadori, mai
trasmesso in Italia. Ha lavorato per la tv (Annozero, Blunotte), il cinema (A casa nostra
di Francesca Comencini), il teatro (A cento passi dal Duomo di Giulio Cavalli). I suoi
libri: Milano degli scandali (con Elio Veltri, Laterza 1991); Campioni d’Italia (Tropea
2002); B. Tutte le carte del Presidente (Tropea 2004); Compagni che sbagliano (il Saggiatore
2007); Il guastafeste (intervista ad Antonio Di Pietro, Ponte alle Grazie 2009);
Se telefonando (Melampo 2009); Il grande vecchio (Rizzoli-Bur 2009); "Le mani sulla
città" (con Davide Milosa, Chiarelettere 2011). Con Peter Gomez e Marco Travaglio
ha pubblicato "Mani sporche"(Chiarelettere 2007), "Mani pulite"(Chiarelettere 2012).
Nel 2012, ha pubblicato per Chiarelettere ‹Il Celeste›.
Informativa art. 13 D.lgs. 196/2003 Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n.196/2003, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni:
- I dati da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per finalità concernenti l'attività informativa del blog
- Il conferimento dei dati è facoltativo e l'eventuale rifiuto a fornire tali dati non ha alcuna conseguenza.
- I dati da Lei forniti non saranno oggetto di diffusione.
- Il soggetto Chiarelettere Editore S.r.l, in qualità di responsabile del sito e il Gruppo Editoriale Mauri Spagnol S.p.a, in qualità di responsabile del trattamento dei dati sono gli unici soggetti che possono aver accesso ai dati personali da Lei indicati.
- Lei ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- Lei ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalita' e modalita' del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- Lei ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- Lei ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- I diritti suindicati sono esercitati con richiesta rivolta senza formalita' al titolare o al responsabile del Portale chiarelettere.it, in persona del legale rappresentante pro tempore, anche per il tramite di un incaricato, alla quale e' fornito idoneo riscontro senza ritardo.
- Il soggetto responsabile del Trattamento dei Dati personali è Gruppo Editoriale Mauri Spagnol S.p.a con sede in Via Gherardini 10 - 20145 Milano e.mail: info@maurispagnol.it in persona del legale rappresentante pro tempore, il titolare del trattamento dei dati è Chiarelettere Editore S.r.l, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Melzi d'Eril 44 - 20145 Milano e.mail: info@chiarelettere.it
|
i miei articoli da 
DA GRANDE VOLEVA FARE IL BERLUSCONI
29 Novembre 2012
Abbiamo chiesto a Gianni Barbacetto, autore di "Il Celeste - Ascesa e declino di Roberto Formigoni" (Chiarelettere), disponibile da oggi, di tracciare un profilo del governatore lombardo. Ecco cosa ci ha raccontato: Roberto Formigoni è "Il Celeste". E' un uomo che viene dalla Prima Repubblica, ha attraversato la storia della Democrazia Cristiana fino alla sua consunzione. Poi è entrato da protagonista nella Seconda Repubblica, ha occupato la presidenza della regione Lombardia per 17 anni. La sua speranza era... continua >>
Milano-Calabria, andata e ritorno
24 Agosto 2012
Il settentrione del nostro paese si è scoperto "violato" all'improvviso. In tutti questi anni non aveva avvertito la presenza delle mafie nelle sue città, in seno alle pubbliche amministrazioni e nel mondo dell'economia. E' stato uno shock. Tuttavia la situazione è pesante. Comuni sciolti per mafia! Imprenditori fatti oggetto di pressioni al fine di cedere l'attività. Giornalisti e magistrati minacciati. Insomma, non ci saremmo mai immaginati che il nord vivesse le stesse identiche vicissitudine che nel meridione appaiono... continua >>
Mani Pulite compie vent'anni. "Ma la politica è più corrotta di allora"
17 Febbraio 2012
Riporto anche qui un'intervista rilasciata ad Affaritaliani (a cura di Lorenzo Lamperti). "Rispetto AL 1992 le cose sono peggiorate". A dirlo in un'intervista ad Affaritaliani.it è Gianni Barbacetto, che ha scritto con Marco Travaglio e Peter Gomez il libro "Mani Pulite". "Una volta il sistema di corruzione era centralizzato, oggi è più ramificato sul territorio. Nei partiti fa carriera chi porta più soldi". Oggi, venerdì 17 febbraio, l'inchiesta condotta da Antonio Di Pietro compie 20 anni, ma la... continua >>
|
i miei video su
Loading...
sull'autore
Loading...
|